Il Barolo della Cantina Fontanafredda è un vino DOCG ottenuto da uve nebbiolo e prodotto nel cuore delle Langhe. Si tratta di un vino pieno e robusto, dal colore rubino con riflessi graniti. Il profumo è netto ed intenso ed è ideale l'accostamento a piatti di carni rosse e a formaggi di media-lunga stagionatura, ma può piacevolmente accompagnare le amichevoli conversazioni a fine pasto.
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
33.50€
Il Brunello di Montalcino DOCG di Castello Banfi é un classico della produzione Banfi a Montalcino. Ottenuto da uve Sangiovese frutto della selezione clonale effettuata in azienda ed invecchiato sia in botti grandi che in barriques di rovere francese, è un raro esempio di perfetta sintesi tra tradizione e modernità enologica. Elegante e possente, è godibile da subito e nel contempo adatto ad un lunghissimo invecchiamento. E’ particolarmente adatto ad accompagnare carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati. Vino da lungo invecchiamento.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
6.90€
Il Chianti Ruffino DOCG è stato il primo vino prodotto dalla famiglia Ruffino, ed è sempre stato il punto di riferimento qualitativo per tutta la categoria del Chianti. Per molti consumatori Ruffino e Chianti sono due parole inscindibili. Ruffino ha, infatti, influenzato enormemente la buona percezione di cui gode oggi il Chianti a livello mondiale.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Il Fiano di Avellino della cantina Mastroberardino è uno dei tre vini da vitigni autoctoni irpini DOCG. E' un vino fresco e di buona corposità, si abbina a piatti di pesce e carni bianche.Gradazione alcolica: 12,5%
Il Greco di Tufo della cantina Mastroberardino è un vino DOCG risalente ad epoca romana e salvaguardato dalla famiglia Mastroberardino nel periodo post-bellico. E' un vino morbido e minerale che trova un perfetto abbinamento con pollame e crostacei. Gradazione alcolica 12,5%
Il Taurasi Radici è un aglianico 100% DOCG. Espressione esemplare del vitigno Aglianico di Tauradi, questo vino rappresenta la storia e la cultura della viticoltura irpina. Vendemmia dopo vendemmia, il Radici Taurasi conserva intatta la personalità energica e la struttura corposa che lo hanno reso famoso nel mondo. Di colore rosso rubino intenso e profumo intenso, accompagna arrosti di carni rosse, piatti a base di spezie o tartufi e formaggi stagionati.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
12.90€
La Caudrina dell'azienda Romano Dogliotti è un Moscato d'Asti DOCG. SI presenta di un colore giallo paglierino carico con un profumo aromatco e sfumature floreali delicate. E' un ottimo vino da dessert. Inoltre, per il suo moderato contenuto alcolico (5,5%) é ben accetto anche come dissetante bevanda estiva.
8.70€
Il Morellino di Scansano è un vino toscanoDOCG della Fattoria Mantellassi. 85% Sangiovese.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
7.50€
Brachetto d'Acqui DOCG: uno spumante dolce e delicato, dalle spiccate componenti aromatiche. Il profumo è fragrante di muschio e rosa e il gusto morbido e armonico è piacevolmente fresco.
Gradazione alcolica: 11,5% Vol.
21.00€
88.50€
18.60€
11.90€
2.50€
25.00€
7.20€
3.50€